LASAGNA DI PASTAFROLLA ALLA CANNELLA E MOUSSE AL CIOCCOLATO BIANCO





INGREDIENTI PER 4 PAX



PASTAFROLLA ALL’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA E CANNELLA

500 gr Farina 00
15 gr Cannella in polvere
190 gr Olio extravergine d’oliva
200 gr Zucchero semolato
90 gr Albume
Qb Sale iodato





MOUSSE AL CIOCCOLATO BIANCO



600 gr Panna liquida

70 gr Latte intero
70 gr Zucchero semolato
200 gr Cioccolato bianco
12 gr Gelatina in fogli


LET'S DO IT



Mettere in una bacinella con acqua fredda la gelatina in fogli.Quindi in un pentolino mettere la panna,il latte e lo zucchero cominciando a cuocere a fuoco moderato.Nel frattempo tagliare a scaglie fini il cioccolato bianco.Quando il latte e la panna hanno quasi raggiunto il bollore inserire il cioccolato bianco appena tagliato e dopo averli strizzati dell'acqua in eccesso i fogli di gelatina(uno alla volta se possibile).Mettere il composto in un contenitore e riporlo in frigo(l'ideale sarebbe fare quest'operazione il giorno prima per permettere a tutti gli ingredienti di disporsi in maniera omogenea).Quindi procedere alla preparazione della pasta frolla:unire farina cannella un pizzico di sale ed albume alla farina cercando di lavorare il tutto il meno possibile.Aggiungere l’olio extravergine d’oliva e lavorare lo stretto necessario affinché si formi un impasto grossolano.A questo punto inserire lo zucchero e completare la lavorazione finché i granelli di zucchero non verranno assorbiti dall’impasto.Quindi dargli la forma di una parallelepipedo spesso 5 cm,avvolgere con pellicola trasparente a contatto e mettere a riposare in frigo per almeno 3 ore.Una volta fatto riposare,stendere l’impasto dello spessore di 1/2 cm,metterlo su teglia con carta forno annessa e farlo cuocere in forno a 180 gradi per 7 minuti.Quando ancora caldo tagliarlo a quadri di 5 cm per lato e farlo asciugare.Ora Montare in planetaria(o con fruste elettriche)la mousse a massima velocità per 3 minuti.Quindi comporre il piatto alternando uno strato di pasta frolla ad uno di mousse.Guarnire con spolverata di cannella e qualche acino di uva passa.Il piatto e’ pronto

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...