INGREDIENTI ( per 4 pax)
CALAMARO NOSTRANO 420
gr
BARBABIETOLA ROSSA 80
gr
PATATA GIALLA 80 gr
POMODORO 40 gr
SCALOGNO 40 gr
CAROTA 40 gr
SEMI DI SESAMO Qb
MOUTARDE DE DIJON Qb
PREZZEMOLO Qb
SALE MALDON Qb
PEPE NERO Qb
LET'S DO IT
Portare il forno a 190 gradi.Prendere una terrina capiente,posarvi sul fondo uno strato di sale grosso,quindi una barbabietola rossa,carota,scalogno e patata gialla(possibilmente della stessa grandezza per una cottura omogenea),infine coprire completamente il tutto con altro strato di sale grosso.Cuocere in forno per 40 min a 180 gradi.Quindi privare della buccia carota,scalogno,e patata quando ancora caldi con l’ausilio di uno spelucchino a lama dritta.Sotto acqua corrente fredda e con l’ausilio di guanti monouso(per non sporcarsi)invece la barbabietola rossa…Quindi tagliare i seguenti ortaggi in maniera grossolana ma rispettandone la forma naturale,e tenerli in caldo.Su padella antiaderente tostare i semi di sesamo affinché sprigionino il loro caratteristico profumo.Eviscerare sciacquare e tagliare il calamaro ad anelli di 2 cm di larghezza,quindi salarlo oliarlo e cuocerlo per pochi istanti su padella antiaderente e poco prima toglierlo dal fuoco unirvi i semi di sesamo.Condire poi gli ortaggi ancora caldi con prezzemolo,pepe nero sale maldon,e disporli sul piatto alternandoli agli anelli di calamaro.Infine completare il piatto aggiungendo su ogni ingrediente una punta di Moutarde de Dijon.Finalmente si mangia
Portare il forno a 190 gradi.Prendere una terrina capiente,posarvi sul fondo uno strato di sale grosso,quindi una barbabietola rossa,carota,scalogno e patata gialla(possibilmente della stessa grandezza per una cottura omogenea),infine coprire completamente il tutto con altro strato di sale grosso.Cuocere in forno per 40 min a 180 gradi.Quindi privare della buccia carota,scalogno,e patata quando ancora caldi con l’ausilio di uno spelucchino a lama dritta.Sotto acqua corrente fredda e con l’ausilio di guanti monouso(per non sporcarsi)invece la barbabietola rossa…Quindi tagliare i seguenti ortaggi in maniera grossolana ma rispettandone la forma naturale,e tenerli in caldo.Su padella antiaderente tostare i semi di sesamo affinché sprigionino il loro caratteristico profumo.Eviscerare sciacquare e tagliare il calamaro ad anelli di 2 cm di larghezza,quindi salarlo oliarlo e cuocerlo per pochi istanti su padella antiaderente e poco prima toglierlo dal fuoco unirvi i semi di sesamo.Condire poi gli ortaggi ancora caldi con prezzemolo,pepe nero sale maldon,e disporli sul piatto alternandoli agli anelli di calamaro.Infine completare il piatto aggiungendo su ogni ingrediente una punta di Moutarde de Dijon.Finalmente si mangia
Nessun commento:
Posta un commento