INGREDIENTI PER 4 PAX
Filetto di Triglia di scoglio 80 gr
Filetto di Sgombro 80 gr
Filetto di Sarda/ina 40 gr
Calamaro nostrano 40 gr
Seppia 40
gr
Coda di Mazzancolla 40 gr
Cozza 80
gr
Pomodoro Datterino 40 gr
Olio extra vergine d’Oliva 30 gr
Sale iodato Qb
Coriandolo Qb
Peperoncino Qb
Aglio 1 spicchio
LET'S DO IT
Eviscerare,sciacquare,ove necessario squamare spinare,sfilettare e
porzionare sgombro,triglia,sarda/ina,calamaro e seppia;alla cozza togliere lo
stoppone mentre alla mazzancolla toglierle il carapace.
Dopo aver risciacquato e asciugato con carta assorbente il pesce,metterlo
in frigo(con la stessa a contatto)in attesa di cuocerlo.
Nel frattempo mettere in un pentolino le lische spezzettate dei pesci in
questione,coprirle al pelo con acqua fredda e far bollire il tutto per max 20
min.Prendere i pomodorini sciacquarli e tagliarli in maniera grossolana,quindi
mettere sul fuoco una padella antiaderente,surriscaldarla,versarci sopra 5
grammi d’olio extravergine d’oliva,lo spicchio d’aglio e dopo che l’olio si
sara’ delicatamente aromatizzato mettervi il peperoncino e i
pomodorini.Abbassare il fuoco al minimo salare quanto basta e lasciar cuocere
per non piu’ di 5 minuti.Quindi passati i 5 minuti aggiungere il brodetto di
pesce ottenuto dalle lische(non prima di averlo filtrato al colino fine)e
sempre con il fuoco al minimo lasciar cuocere per altri 5 minuti.Una volta
terminata la cottura della salsa,togliere l’aglio frullare il tutto e tenerlo
pronto in linea
Ora con i restanti 5 grammi d’olio extravergine a disposizione spennellare
triglia,sgombro,sarda/ina,calamaro mazzancolla e seppia,e dopo averli
salati,cuocerli separatamente in padellina antiaderente precedentemente
riscaldata.Vista la pezzatura la cottura dovra’ essere veloce.La cozza invece
farla schiudere in pentolino con pochissima acqua bollente.Non dovrà cuocere
per piu’ di 20 secondi.Quindi liberare il mollusco dalla conchiglia.
Una volta pronti tutti gli ingredienti,portare a bollore la salsa al
pomodoro,inserirli al suo interno e lasciarli cuocere il tempo necessario
affinché riprendano temperatura.Quindi aggiustare di sale e peperoncino se
necessario,spezzare qualche foglia di coriandolo fresco,e servire ben caldo all’interno
di una piatto fondo.Il piatto e’ pronto.Buon appetito
Nessun commento:
Posta un commento