INGREDIENTI ( per 4 Pax)
4 SGOMBRI
400 gr CIPOLLE
1 FOGLIA ALLORO
PEPE IN GRANI
10 gr ACETO DI VINO BIANCO
10 gr OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
Q.b. SALE
Q.b. ZUCCHERO
PREZZEMOLO
PROCEDIMENTO
Tagliare le cipolle a strisce regolari ma non fini,quindi lavarle ed asciugarle.Mettere un pentolino sul fuoco con un po’ d’olio extra vergine d’oliva e farci appassire lentamente le stesse.Nel frattempo eviscerare,sfilettare,pareggiare lavare asciugare e riporre nel frigo gli sgombri in attesa di cucinarli.Lavare il prezzemolo selezionarlo in base alle esigenze,asciugarlo e con un panno umido,avvolgerlo e riporlo in frigo.Mettere un pò di farina su padellino e farla imbiondire fino ad ottenere un colore nocciola chiaro,quindi tenerla in linea pronta all’uso.Una volta raggiunto il grado di appassimento desiderato dalle cipolle,aggiungerci pepe in grani,sale zucchero alloro aceto e la quantita’ d’acqua necessaria a coprire appena le stesse.Quindi dopo aver preparato il tutto controllare il grado di acidita’ e sapidita’ del “saor” e nel caso non dovesse soddisfare le nostre aspettative sistemare l’equilibrio.Una volta pronto il “saor” e le cipolle,togliere dal fuoco e far raffreddare a temperatura ambiente.Nel frattempo prendere i sardoni salarli lievemente e scottarli dalla parte della pelle giusto il tempo necessario affinche’ raggiungano il grado di cottura desiderato quindi disporli sul piatto(mostrando il piu’ possibile la pelle)con le cipolle ancora tiepide(rirrorare il tutto con la riduzione di “saor” rimasta in padella).Procedere all’ultimazione del piatto con l’aggiunta della farina “nocciola” ai lati del pesce,e di qualche foglia di prezzemolo.Il piatto e’ pronto
Nessun commento:
Posta un commento